Molti di noi, al lavoro, a scuola, anche a casa, hanno l’abitudine scorretta di mantenere una postura sbagliata a volte anche per un lungo lasso di tempo, ma come influisce questa cattiva abitudine sulla salute del nostro organismo? Come possiamo combattere facilmente la postura scorretta? A cosa è dovuta questa postura scorretta?
nell’articolo di oggi, vedremo le conseguenze che una postura scorretta mantenuta nel tempo può portare sulla salute generale del corpo, non soffermandoci agli effetti sull’apparato locomotore ma anche a tutta la fisiologia dell’organismo, in che modo dunque una postura scorretta interferisce con il normale benessere quotidiano? Non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e andiamo a vedere gli effetti di una postura scorretta sulla salute.
A cosa porta una postura scorretta?
una postura scorretta, tende a mantenere sotto stress alcune strutture ossee e muscolari del nostro corpo, questo porterà in un primo momento allo sviluppo di una lieve forma di dolore, successivamente però se questa postura non cambia, il dolore diventerà cronico e tenderà ad aumentare. Le principali sofferenze, dunque si avranno a livello del rachide e dei muscoli ad esso associati.
inoltre è bene sapere che nel momento in cui la postura scorretta diventa cronica, non si corregge, porterà dapprima all’insorgenza di dismorfismi curabili attraverso ginnastica posturale, lieve forme di iper cifosi, lieve forme di iper lordosi e lieve forme di scoliosi, nel momento in cui però, si continua a trascurare la propria postura queste forme diventeranno croniche e non più curabili attraverso la semplice ginnastica posturale.
Oltre alla colonna vertebrale, quali altri effetti negativi porta una postura scorretta?
a seconda della postura scorretta che si mantiene, si presenteranno diversi affaticamenti non solo a livello locomotore ma anche ad altri apparati e sistemi del nostro corpo, questo è dovuto al mantenimento di posizioni errate che possono causare fenomeni di compressione oppure affaticamento di alcuni organi, vediamo quali sono gli apparati che risentono maggiormente gli effetti di una postura scorretta:
- apparato respiratorio
- apparato digerente
- occhi
- apparato cardiocircolatorio
l’apparato respiratorio risente particolarmente di condizioni patologiche di scoliosi e ipercifosi, in quanto si creano fenomeni di compressione all’interno della cavità toracica, che ricordiamo essere uno spazio molto stretto, in cui vi sono molti organi a contatto l’uno con l’altro, anche solo piccole variazioni di questo spazio possono portare sintomatologie gravi, come affaticamento, fiato corto e riduzione della performance.
mantenere una posizione scorretta inoltre affatica anche la vascolarizzazione degli arti inferiori, che quindi presenteranno gonfiore e tumefazione con il rischio di sviluppo di vene varicose e trombosi. Dunque mantenere una postura eretta e utilizzare sedi ergonomiche, oltre a praticare una costante e corretta attività fisica, aiuterà sicuramente il vostro organismo nel combattere prevenire molte problematiche di salute legate a questa apparentemente banale abitudine scorretta.