Sai Perchè?

Sai Perchè?

Sai Perchè?

 Alcune curiosità che non tutti forse conoscono

SAI PERCHE’…………?

** Per disinfettare in modo corretto una ferita, bisogna  procedere dal centro della lesione alla periferia per far si che lo “sporco” venga portato all’esterno.

** In caso di epistassi la testa deve essere piegata in avanti e non indietro, perché questo causerebbe ingestione del sangue.

** Quando si deve praticare un’iniezione è opportuno cambiare l’ago utilizzato per l’aspirazione della soluzione (soprattutto se bisogna effettuare la diluizione di flaconi con il tappo in gomma)  perché questo potrebbe smussarsi durante l’aspirazione e risultare doloroso nel momento dell’iniezione .

** Per bendare un arto in modo corretto,  la fasciatura deve partire dal punto più distale verso il centro.

Ad esempio: se deve essere fasciato un braccio si deve partire dalla mano e risalire verso il gomito, nel caso della gamba, si deve partire dalla punta del piede risalendo verso il ginocchio. Questa procedura fa si che si favorisca il ritorno venoso che procede dalla periferia al centro.

 

** Nel far assumere la posizione  laterale disicurezza ad una donna  incinta, è opportuno procedere al posizionamento sul fianco sinistro, in questo modo si evita che il peso del feto gravi sulla vena cava.

** In caso di annegamento  in acqua dolce, l’acqua è ipotonica rispetto ai liquidi plasmatici, viene quindi assorbita nel flusso circolatorio, non rimanendone traccia nei polmoni.

** Nell’annegamento in acqua salata, l’acqua è ipertonica, tende  quindi a richiamare fluidi negli alveoli polmonari che determinano una condizione di edema polmonare, con conseguente presenza di acqua nei polmoni.

** Per immobilizzare una frattura, è importante bloccare le articolazioni a monte e a valle del trauma  evitando così spostamenti dei monconi ossei.

Nel caso di frattura di femore immobilizzare le gambe unite tra loro posizionando un’imbottitura in mezzo.

** Quando bisogna sottoporsi ad un intervento chirurgico è importante recarsi in sala operatoria senza smalto, rossetto e creme per il corpo:

  •  La presenza di smalto sulle unghie può interferire con le rilevazioni del saturimetro (apparecchio che rileva la percentuale di ossigenazione del sangue)
  •  Il rossetto impedisce la rilevazione di eventuale cianosi delle labbra.
  • La crema per il corpo impedisce un’adeguata aderenza delle placche adesive degli elettrobisturi al corpo

 

 

 

WhatsApp chat