1746845_s
La prescrizione di un farmaco è “ una diretta, specifica, esclusiva e non delegabile competenza del medico” , a seguito di una diagnosi che a sua volta prevede la presenza fisica del medico al capezzale del paziente per effettuare una visita personale e specifica cui farà seguito la diagnosi, prescrizione e somministrazione del farmaco. L’infermiere è la figura professionale che “garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico terapeutiche”. Al tal fine, l’infermiere ha il diritto e dovere di esigere che la prescrizione sia redatta in modo da poter risalire al tempo di emissione, al contenuto ed al medico prescrittore.
L’osservanza di queste procedure, serve sia a tutela del paziente che dell’operatore che deve eseguire la prestazione.
La Corte di Cassazione stabilisce che la somministrazione di farmaci, per i quali è richiesta la prescrizione medica, senza di essa, presuppone il reato di esercizio abusivo della professione medica.
Quali sono i farmaci soggetti a prescrizione medica?
Sono quei farmaci che per alcune caratteristiche o per la modalità d’impiego potrebbero comportare dei rischi se usati in modo inappropriato. Sono venduti in farmacia e sono facilmente riconoscibili poiché riportano sulla confezione esterna la frase: “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica”.
Quali sono i dati che devono essere riportati sulla prescrizione medica?
• Dati personali del paziente
• Il tipo di farmaco
(denominazione commerciale)
• Il dosaggio
• I tempi di somministrazione
• La via di somministrazione
• La forma farmaceutica
• La sottoscrizione del medico
Quali possono essere le conseguenze di uno sbaglio nella somministrazione?
La somministrazione dei farmaci è una procedura molto delicata che implica un’elevata responsabilità a livello civile, penale e disciplinare, da parte dell’operatore che la esegue poichè, in caso di errore, può comportare gravi rischi per la salute del paziente.
L’infermiere ha la responsabilità di controllare, calcolare e misurare i dosaggi prescritti, e rispettare gli intervalli corretti tra una somministrazione e l’altra. Questi aspetti sono fondamentali soprattutto per le categorie più a rischio, vale a dire i pazienti pediatrici ed anziani, nei quali il metabolismo e l’eliminazione di farmaci è diverso dai pazienti adulti e il rischio di sovradosaggio più elevato.
Per questo motivo è fondamentale una corretta compilazione della prescrizione da parte del medico.
La regola delle 7G
Questa regola prevede che prima di una somministrazione, l’infermiere abbia appurato:
1. Giusto farmaco: il farmaco che si sta somministrando deve essere quello effettivamente prescritto.
2. Giusta dose: il farmaco deve essere somministrato nella dose prescritta.
3. Giusta via di somministrazione: il farmaco deve essere somministrato per la via prescritta
4. Giusto orario: il farmaco deve essere somministrato con la frequenza prescritta o all’ ora indicata
5. Giusto Paziente: il farmaco deve essere somministrato alla persona alla quale è stato prescritto
6. Giusta registrazione: registrazione, nella documentazione clinica, dell’ avvenuta somministrazione ( o non avvenuta, con le relative motivazioni)
7. Giusto controllo: su tutte le fasi di gestione della terapia, ovvero dalla lettura della prescrizione alla somministrazione, valutare l’anamnesi di allergia del paziente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
_wpss_h_ | 1 hour | This cookie is used for anti-spam and security of the website. |
_wpss_p_ | 1 hour | This cookie is used for anti-spam and security of the website. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
JCS_INENREF | 1 hour | The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes. |
JCS_INENTIM | 1 hour | The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_76310604_7 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ouibounceBannerBottomShownNumberOfTimes-1482 | 1 day | No description |
viewedOuibounceModal | session | No description available. |