Dott.ssa Elisa Musolino – Ostetrica ed insegnante di massaggio infantile

ostetrica milano
Scegliere un’ostetrica a domicilio Milano, che può recarsi a domicilio, significa affidarsi ad una professionista che diventa un importante punto di riferimento per la donna, per la coppia e per la famiglia, un sostegno alle donne per affrontare con serenità e autonomia il percorso della maternità.
L’Ostetrica a domicilio Milano si occupa della prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile (durante tutto il ciclo di vita femminile), attraverso l’esecuzione di pap-test, della consulenza rispetto alle questioni inerenti la fertilità e il ciclo mestruale, con riferimento all’educazione alla sessualità ed affettività, ai possibili disturbi femminili e alla contraccezione.
Segue in autonomia la gravidanza fisiologica, conduce corsi di accompagnamento alla nascita, concentrandosi sugli aspetti teorici ma anche sulla preparazione corporea al travaglio e al parto attivo.
Nel post parto e nel puerperio assiste la puerpera e il neonato, attraverso l’assistenza sanitaria alla puerpera (indicazioni rispetto all’igiene intima, abitudini e stili di vita) e il supporto per allattamento al seno, nelle prime cure al neonato, nella valutazione del peso e della crescita neonatale, nella prevenzione dei disturbi gastrointestinali, consulenze rispetto alla ripresa dell’attività sessuale ed educazione sanitaria della coppia.
Ostetrica a domicilio Milano è la professionista che si occupa dell’educazione e della rieducazione pelviperineale, in particolare durante la gestazione, nel post parto e durante la menopausa.
ATTIVITA’ OSTETRICA A DOMICILIO MILANO
-
Corsi di accompagnamento alla nascita
Incontri individuali o di gruppo, sia a domicilio che presso lo Studio, per garantire una maggiore consapevolezza dei processi fisici e fisiologici legati alla maternità, un’ottica di condivisione di vissuti per una più profonda conoscenza del proprio corpo di donna e madre.
Gli argomenti principali trattati sono: gravidanza, travaglio e parto attivo e le possibili complicanze, il post-partum, il puerperio, l’allattamento, le prime cure al neonato, il cambiamento della relazione di coppia e il nuovo ruolo genitoriale.
Ad ogni incontro è previsto un momento di rilassamento e lavoro corporeo.
-
Assistenza pre-parto e post-parto
IN GRAVIDANZA:
Sostegno della mamma e della coppia durante il periodo di gestazione, affiancamento durante le prime fasi del travaglio ed eventuale accompagnamento in ospedale.
NEL POST-PARTO E NEI PRIMI MESI:
- Sostegno e supporto all’allattamento al seno
- Valutazione del peso e della crescita del neonato
- Supporto nella prevenzione dei disturbi neonatali (meteorismo e coliche)
- Indicazioni sull’igiene del piccolo e sulle prime cure (bagnetto, cura del moncone ombelicale,cambio pannolino, genitali, ecc.)
- Sostegno materno nella ripresa del tono perineale
- Educazione sanitaria e sessuale per la coppia e la famiglia
- Massaggio Infantile
Incontri individuali o di gruppo a domicilio rivolti a neonati, alle mamme e papà.
Benefici per il bambino:
- Rilassamento e sollievo dalle tensioni,
- aiuto nei disturbi del ritmo sonno-veglia,
- benefici per il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario, nonchè stimolazione degli organi di senso.
Inoltre è un valido strumento per alleviare i disturbi, del neonato, legati alle coliche e al meteorismo. Un potente mezzo per trasmettere un profondo contatto affettivo al proprio bambino.
Dott. Pinna Mauro laureato in Terapia Occupazionale
Il Dottor Pinna Mauro si occupa dei seguenti settori a Milano:
• Terapia occupazionale
• Ginnastica riabilitativa
• Ginnastica posturale
• Massaggi terapeutici
• Massaggi antalgici
Richiedi ora i servizi disponibili per i nostri clienti a Milano
Compila il form contatti qua sotto :
Cliccando sul tasto “invia”, autorizzo Lo Studio infermieristico Milani, al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlg 196/2003