ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE

ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE

ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE

L’assistenza infermieristica domiciliare è una pratica assai complessa, che prevede la presa in carico di un paziente a 360°. Per questo motivo, sarebbe opportuno che, prima di dedicarsi all’attività domiciliare, un infermiere possa maturare un background di conoscenze facendo esperienza in ambiti assistenziali diversi.

Nell’assistenza infermieristica domiciliare sono necessarie, oltre alle capacità tecniche, anche capacità di ascolto, relazione, supporto e gestione degli stati d’animo del paziente: paure, preoccupazioni, rabbia e frustrazioni.

Come può far fronte a questo carico emotivo e stress l’infermiere? Utilizzando empatia, lucidità e  Problem Solving.

L’infermiere che svolge la propria attività a domicilio, non può contare, nell’immediato, sull’aiuto del collega o del medico per aver un consiglio o per potersi confrontare. Deve saper prendere decisioni in completa autonomia.

Questo è un aspetto molto importante poichè comporta, per l’infermiere, la totale responsabilità delle decisioni prese o non prese.

Analizziamo ora i PRO   e i CONTRO dell’assistenza domiciliare:

PRO  

Autonomia: l’infermiere  prende  decisioni assistenziali,  sceglie l’approccio al paziente.

Organizzazione del proprio tempo: nell’arco della giornata gli impegni  possono essere organizzati anche in base alle proprie esigenze.

Gratificazione professionale:  la soddisfazione di portare a termine con successo un piano assistenziale, di risolvere situazioni difficili, la gratitudine dei pazienti e famigliari, la possibilità di una stretta relazione con il paziente.

CONTRO

Alti livelli di responsabilità: le conseguenze delle decisioni prese sono solo ed esclusivamente dell’infermiere.

Lavoro senza orari e giorni festivi: non si termina il lavoro ad un orario definito, ma in base alle esigenze dei pazienti…. anche nei giorni di festa!

Elevato carico emotivo e stress:  il paziente viene gestito da un punto di vista fisico, psichico e sociale.

Tempo fa in  un articolo avevo trovato un elenco di requisiti che, secondo me, riassume perfettamente tutto ciò che è richiesto ad un infermiere che si occupa di assistenza domiciliare.

Assistenza domiciliare

WhatsApp chat